Giulio Sbravati

Psicologo specializzando in psicoterapia cognitivo-comportamentale

«Le nostre ferite sono spesso le aperture verso la parte migliore e più bella di noi.» D. Richo

Svolgo terapia e consulenza psicologica per aiutare le persone a sviluppare nuove strategie nell’affrontare le sfide e le difficoltà quotidiane. Attraverso un ascolto attento e un supporto empatico, accompagno i miei pazienti in un percorso di crescita personale. Con il fine di costruire un futuro più sereno, li assisto nel percorso di risoluzione di specifici problemi.

Sono regolarmente iscritto all’albo A dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, con n. 23256. Come ogni professionista della categoria, seguo rigorosamente le norme del codice deontologico. In questo modo, garantisco ai miei pazienti etica, professionalità e trasparenza.

Credo fermamente che chiedere aiuto sia un atto di coraggio e di amore verso sé stessi. Investire nel proprio benessere è un primo passo per superare gli ostacoli e migliorare la nostra qualità della vita. Per questo motivo, opero con il valore chiave dell’assenza di giudizio e con un’attenzione speciale alla dimensione umana della persona che si trova di fronte a me.

Chi sono, come lavoro

Nel corso delle sedute, mi avvalgo delle metodologie della psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT). Si tratta di un approccio i cui risultati sono stati dimostrati da test scientifici. Infatti, esso fornisce strumenti concreti per gestire i pensieri negativi e per modificare i comportamenti problematici.

Il metodo della CBT è flessibile, perciò si adatta a più tipologie di individui e a più problematiche. Inoltre, la sua efficacia è dimostrata e consente di ottenere dei risultati in tempi relativamente brevi.

più informazioni sul mio approccio

Riconoscere i propri problemi e le proprie debolezze è un primo passo per fare cambiamenti positivi. In tal senso, il raggiungimento di uno stato di benessere mentale è un presupposto fondamentale per migliorare la qualità della nostra vita.

Tuttavia, prima di decidere di intraprendere un percorso di terapia spesso sorgono alcuni dubbi o domande circa la sua efficacia, la durata, i costi, eccetera. Ho risposto ad alcune delle domande più frequenti in merito.

Domande frequenti sulla terapia